Chi crede che con questo governo torni l'immigrazione selvaggia si sbaglia di grosso. Hanno visto cosa la stessa può provocare: far passare un partito dal 7 al 34%.
In questo momento la situazione internazionale è relativamente tranquilla e gli arrivi continueranno a migliaia ma non a centinaia di migliaia come qualche anno fa. Mancano i mezzi. Manca il momento "favorevole".
Il gioco delle cooperative targate PD è stato ormai scoperto, troppe truffe e indagini in corso ed allora è necessario, soprattutto ora che sono tornati per l'ennesima volta al potere, mantenere un profilo basso sulla questione che vede l'opinione pubblica quasi interamente schierata con il "capitano".
Profilo basso che riescono a tenere benissimo i media: quando vi passerà per la testa, anche per un secondo, che in Italia esista un'informazione libera, beh cancellate immediatamente tale illusione dalle vostre menti.
Ogni giorno del primo governo Conte, anzi meglio, Salvini-Di Maio, è stato un continuo di notizie sulle navi Ong, sequestri, Italia carnefice, Salvini disumano.
Un gioco che è stato bene ad entrambe le parti: una, quella rappresentata dai vari PD, Liberi e Uguali, Repubblica, Mentana, stampa notoriamente schierata ha gettato fango continuo sul paese e sull'ex ministro dell'Interno e l'altra ovvero lo stesso Salvini (e la Meloni seppur solo in parte vista l'opposizione al governo) che ha beneficiato di questa campagna in termini di voti.
Qualcosa però è andato storto: sono bastate infatti quattro navi e qualche migliaio di migranti per catalizzare l'attenzione sul ministro dell'Interno anzichè su quella banda di incapaci che ricopriva incarichi in altri ministeri.
E a Salvini il gioco non è dispiaciuto, parlano i numeri: gli sbarchi sono stati numericamente irrilevanti rispetto gli anni scorsi ma ciò certo non grazie a quel Salvini che si è preso la paternità dei dati.
Ma vi siete mai chiesti quante siano queste navi ONG? Operassero infatti a pieno regime le varie ONG riuscirebbero forse a portare in Italia qualche decina di migliaia di immigrati: numeri inconsistenti se paragonati a quelli dei precedenti governi.
In questi anni qualsiasi cosa avesse la forma di una barca è stata sequestrata in Libia tanto che i trafficanti hanno iniziato a comprare i gommoni dei supermercati per stiparci clandestini. I pescherecci, le carrette del mare con 4-500 persone a bordo non si vedono più da anni.
Escludendo quindi qualche caso sporadico dovreste infatti considerare che tutto ciò che si è affacciato in Italia durate il ministero Salvini è poi sbarcato: si qualche giorno in mezzo al mare, scontri con la magistratura, finti sequestri di procuratori vogliosi di carriere cinematografiche ma alla fine è sbarcato tutto. Abbiamo solo speso una marea di soldi in più nei tribunali o di nafta per la guardia costiera.
Quello che non viene detto agli italiani da chi dovrebbe fare informazione è che gli arrivi per mare rappresentano solo una piccolissima parte di ciò che entra clandestinamente in Italia: i nostri confini sono un colabrodo da sempre, da decenni basi tranquille per cellule terroristiche, il paese barzelletta del mondo. Gente sconosciuta che viene dall'est rapina, uccide e se ne va del tutto indisturbata.
Affrontare il problema da questo punto di vista sarebbe certamente modo più serio ma ciò non servirebbe a fare propaganda dall'una e dall'altra parte.
Diciotto mesi di inutili passerelle mediatiche, di inutili scontri per "scoprire" poi che le stazioni, le piazze delle più grandi città d'Italia sono ostaggio della criminalità, dei furti, dello spaccio di droga. Lì cosa si è fatto? Il niente più assoluto.
E i rimpatri? Nulli. Argomento più volte evitato dal ministro.
Lavorare, portare risultati concreti, operare contrastando le ONG nel silenzio senza farci passare per i nazisti del nuovo millennio avrebbe portato molti più risultati. Non avrebbe portato voti e l'unico interesse dei politici è quello.
Ecco perchè eliminare le notizie sulle ONG, concedere all'Italia un mezzo punto in più sul deficit (quando un anno fa l'Europa ci ha fatto guerra per uno 0,1%), manovrare uno spread basso servirà a ridimensionare la Lega fino ad arrivare alle elezioni solo quando la si potrà contrastare per reinsediare un governo amico (meglio senza il partito dei disadattati grillini).
Oggi pensate che le ONG siano scomparse? No il Mediterraneo ne è pieno, più di prima. In Italia continuano gli sbarchi di queste poche centinaia di persone stavolta però nel silenzio totale dei media.
Sono scomparsi da ogni testata giornalistica. Scomparse dai radar, non dal mare. Non rappresentavano un pericolo prima, come invece si voleva dimostrare, non lo rappresentano ora.
Perdonateci se vogliamo affrontare gli argomenti seriamente: noi siamo la Fiamma Tricolore non il circo a cui assistete quotidianamente.
Commenti
Posta un commento